L’obiettivo principale di questa piattaforma web è l’utilizzo del primo sistema informativo sui suoli alpini, da parte dei potenziali stakeholders appartenenti al settore agricolo, forestale e della pianificazione territoriale. Esso include un servizio di consulenza da parte di esperti in scienza del suolo, i risultati di casi studio in diversi settori (agricoltura, foreste, ecc.) e la presentazione di buone pratiche gestionali attuabili a livello locale e regionale.
La piattaforma dei suoli alpini contribuisce a promuovere e diffondere:

  • La conoscenza dei suoli e dei servizi ecosistemici da essi forniti
  • I dati e le informazioni di dettaglio ottenute nell’ambito del progetto Links4Soils
  • Le buone pratiche per la gestione del suolo
  • L’organizzazione di workshops per amministratori ed Enti pubblici
  • Gli strumenti per il supporto alle decisioni e per l’approfondimento delle tematiche trattate
  • I risultati del progetto Links4Soils

 

Suolo d'alta quota in Valle d'Aosta