I Suoli Alpini

I suoli alpini ci offrono una vasta gamma di Funzioni come la produzione di alimenti sani, la regolazione del ciclo dell’acqua, del clima e la protezione dai rischi naturali. Inoltre, contribuiscono alla creazione di un paesaggio unico, tipico della Regione Alpina, svolgendo un ruolo fondamentale anche nelle attività ricreative.

L’importanza dei suoli alpini non può essere sottovalutata poiché i benefici derivanti da essi ricadono anche sulle popolazioni che risiedono a valle. I suoli alpini sono intrinsecamente vulnerabili a causa del loro limitato tasso di formazione, che li rende una risorsa praticamente non rinnovabile. La gestione non sostenibile del suolo (ad esempio, sistemi colturali e di allevamento inadeguati, misure di rispristino del suolo inappropriate) può innescare processi di degradazione. Pertanto, buone pratiche di gestione del suolo sono necessarie al fine di garantirne un funzionamento duraturo.