Funzioni del Suolo
Ogni suolo ha proprietà fisiche e chimiche specifiche, che determinano o influenzano numerosi processi nel suolo. A seconda del contesto ambientale, un processo o l’interazione di un insieme di tali processi sono denominati “funzioni del suolo”.
Le funzioni del suolo e i servizi ecosistemici attribuibili ai suoli sono spesso usati come sinonimi. Più correttamente, tuttavia, le funzioni del suolo consentono – insieme ad altre funzioni ecosistemiche – la fornitura di determinati servizi ecosistemici.
Ad esempio, con “regolazione delle inondazioni” si intende come i suoli siano responsabili dell’infiltrazione dell’acqua, contribuendo quindi in modo significativo alla riduzione del deflusso superficiale. La vegetazione che cresce sul suolo può anche attenuare il deflusso superficiale attraverso l’intercettazione della precipitazione e la traspirazione.
La FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) suggerisce le seguenti 11 funzioni del suolo come le più importanti:
- Depurazione dell’acqua e riduzione dei contaminanti nel suolo
- Regolazione del clima
- Regolazione del ciclo dei nutrienti
- Habitat per gli organismi
- Regolazione delle inondazioni
- Fonte di risorse biochimiche e genetiche
- Base per gli insediamenti e le infrastrutture
- Produzione di materiale per le costruzioni
- Patrimonio culturale
- Produzione di cibo, fibre naturali ed energia
- Stoccaggio del carbonio