Turismo
Gestione sostenibile del suolo
I casi studio (IT, SI) sull’integrazione di agricoltura di montagna, turismo e qualità dell’acqua si focalizzano sulle attività di protezione del suolo nei pascoli di montagna e nelle aree sciistiche, valutando le proprietà del suolo, le caratteristiche geomorfologiche ed i rischi naturali. I dati raccolti saranno interpretati e resi applicabili per una migliore gestione dei siti montani a duplice uso del suolo (ad esempio, le piste da sci). I risultati saranno trasferiti ai piani di gestione e discussi, ad esempio, con i gestori delle aree sciistiche.
Trasferimento dei risultati dei casi di studio ai piani di gestione: scambio transnazionale di soluzioni
I risultati e le soluzioni delle buone pratiche di gestione del suolo saranno trasferiti ai piani di gestione del territorio locali e regionali al fine di migliorare le misure di protezione del suolo e la capacità di azione dei portatori di interesse. I risultati dei casi di studio saranno condivisi e discussi durante eventi di divulgazione transnazionale.